
Lomalab presenta il Neoprene nel mondo Blanks
Il team Lomalab, e sempre alla ricerca di materiali innovativi e di alta qualità per creare capi che siano non solo comodi e originali, ma anche funzionali e durevoli. Ecco perché siamo entusiasti di presentare i nuovi tute in neoprene.
Il neoprene è un materiale sintetico che negli ultimi anni ha conquistato sempre più spazio nel mondo della moda streetwear.
Ma come è possibile?
Come ha fatto il neoprene a diventare un materiale così popolare per le felpe e altri capi di abbigliamento?
Per capirlo, dobbiamo fare un passo indietro e scoprire come è stato inventato e sviluppato il neoprene.
Il neoprene è stato inventato negli anni '30 del XX secolo come
materiale isolante per i cavi elettrici. Tuttavia, presto si è scoperto che il neoprene aveva molte altre potenziali applicazioni, grazie alle sue caratteristiche di elasticità, resistenza e durata nel tempo.
Negli anni '50, il neoprene è stato utilizzato per la realizzazione di mute da sub e altri indumenti per lo sport acquatico, grazie alla sua capacità di proteggere dal freddo e dall'acqua.
Con il passare del tempo, il neoprene è stato utilizzato sempre di più in molti altri ambiti, dall'edilizia all'industria automobilistica. Ma è stato soprattutto nel mondo della moda che il neoprene ha trovato una nuova e importante applicazione.
Nel mondo dello streetwear, il neoprene è stato utilizzato per la realizzazione di felpe, giacche, pantaloni e altri capi di abbigliamento, grazie alle sue caratteristiche di comodità, resistenza e versatilità.
Il neoprene è un materiale sintetico realizzato con un processo di riciclaggio includendo bottiglie di plastica e molto duraturo nel tempo, potendo essere utilizzato per molti anni senza perdere la sua forma o la sua funzionalità. Creando un abbinamento perfetto e ottenendo la nostra attenzione per lo sviluppo dei pezzi grezzi con questo materiale.
Inoltre, è un materiale che può essere prodotto con tecniche di produzione just in time , ovvero producendo il materiale solo quando è necessario, senza creare scorte o accumuli di materie prime inutilizzate. Questo si collima perfettamente con la nostra linea produttiva, creando un capo che contribuisce a ridurre gli sprechi e a rendere la produzione più efficiente e sostenibile.
Mai visto un blank realizzato interamente in Neoprene? Come é stato realizzato nel passato?
Un esempio iconico è la creazione del Nike Tech Fleece . Le famose felpe Indossate dalle figure piu' importanti e influenti al mondo il tech pile ha acquistato la sua popolarita' non solo dall'aspetto visivo e il suo trend, ma in principio dal materiale in sé, il neoprene, che le rende estremamente leggere, calde e confortevoli.
Cee centrale, con indosso Nike Tech Fleece (https://www.pinterest.co.uk/pin/4503668370030575/)
Noi abbiamo voluto dare un nostro approccio a questo materiale unico , scegliendo un'opzione più' consistente e calda, sfruttando la sua struttura e il naturale effetto boxy per creare un capo con un fit cropped e boxy che non solo risalti dalla sua unicità nella vestibilità ma che sia anche resistente, traspirante, elastico e caldo.
In conclusione perché abbiamo scelto il neoprene per questo capo?
Crediamo che il neoprene sia il materiale perfetto per chi cerca una felpa bianca, con una vestibilità perfetta e allo stesso tempo resistente e traspirante.
Cosa sarà' disponibile nella linea neoprene?
Felpe con cerniera, pantaloni della tuta.
Che varianti ci saranno?
SOFT CLOUD e CLOUD TECNICO
SOFT CLOUD Neoprene con una finitura liscia e morbida al tatto disponibile in Gym Grey e Jet Black.
TECHNICAL CLOUD sarà' composto da un Neoprene Textured , leggermente più' morbido all'esterno e tattico, disponibile in 4 colorazioni:
Blu Reale, Bordeaux, Verde Foresta e Grigio Piombo , tutti in abbinamento ai pantaloni della tuta.
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.